Sono una Psicologa e Psicoterapeuta specializzata in Ipnoterapia Ericksoniana e EMDR., iscritta all’ Ordine degli Psicologi della Lombardia n. 15041.
Il mio approccio di lavoro è incentrato nell’eliminare i comportamenti fonti di sofferenze e nel facilitare cambiamenti nelle modalità di costruzione della propria realtà personale e interpersonale.
Lavoro con adulti, bambini e adolescenti, occupandomi di disagi psichici legati all’ansia, alla depressione, momenti di crisi personali, traumi, lutti, separazioni, problematiche relative alla personalità oppure alle fasi del ciclo di vita.
Laurea in Psicologia a Roma, Specializzazione quadriennale alla Scuola Italiana di Ipnosi e Ipnoterapia Ericksoniana a Roma, Master di II livello in DSA all’ Università degli Studi di Pavia. Certification of Completion in EMDR a Milano, abilitata (formazione a Verona) alla terapia audio-psico-fonologica (Metodo Tomatis).
Terapia Presenziale e On-line. Le sedute possono essere in lingua italiana o portoghese.

• Disagi emotivi legati a esperienze di vita stressanti e traumatiche
• Disturbo Post-Traumatico da Stress
• Disturbi d’ansia, Fobie e Attacco di panico
• Disturbi del comportamento
• Disturbi dell’umore
• Elaborazione del Lutto e Separazione
• Disturbi di conversione
• Autostima e Risorse
• DSA e Disagi scolastici


Ipnosi Ericksoniana
Per prima cosa, è meglio lasciar perdere gli stereotipi sull’ipnosi, soprattutto quelli che ci fanno pensare di perdere il controllo su noi stessi. L’Ipnoterapia è un approccio serio, sicuro ed efficace. Utilizza la nostra capacità di andare in trance, il “pilota automatico”, fidandoci delle nostre risorse inconsce e subconscie. La trance è un fenomeno naturale della mente che entriamo e usciamo di frequente nella vita quotidiana. Attraverso uno stato modificato di coscienza si possono superare le difficoltà e sanare afflizioni (paure, angosce, ansie, bassa autostima…), ma anche esplorare e scoprire le proprie risorse.

Emdr
Eye Movement Desensitization and Reprocessing (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari). Un approccio che permette l’accesso alla rete di memoria traumatica e promuove nuove associazioni verso memorie adattive. Inizialmente questa metodologia è stata utilizzata per trattare i Disturbi Post Traumatici da Stress causati da traumi di guerra, abusi fisici o sessuali, catastrofi naturali e altri. Oggi si applica anche in disturbi d’ansia, depressione, insicurezze, paure, traumi, fobie, problemi relazionali, bassa autostima e in installazioni di risorse positive per lo sviluppo personale e professionale. Il trattamento con l’EMDR è efficace con persone di tutte le età. Agisce come riprocessamento di esperienze, con risultati esperimentabili, profondi e duraturi nelle sfere cognitiva e emozionali. L’approccio è riconosciuto e raccomandato dall’ Organizzazione Mondiale della Salute.

Metodo Tomatis
Ideato dal Medico Otorinolaringoiatra francese Alfred Tomatis. È un metodo di stimolazione neurosensoriale. Utilizza la musica e la voce bilanciate e filtrate come veicoli per potenziare un ascolto ben sviluppato dell’ambiente circostante. Migliora in maniera significativa le capacità motorie, emotive e cognitive. Da un test d’ascolto si stabilisce un programma personalizzato che si sviluppa in tre cicli. Ha come fine il migliorare il funzionamento dell’orecchio e attraverso di esso la comunicazione verbale, il desiderio di comunicare e imparare, la consapevolezza dell’immagine corporea, il controllo audiovocale e motorio. Adatto a bambini, adolescenti e adulti, e anche a cantanti, musicisti e persone interessate all’apprendimento e potenziamento delle lingue straniere. Seguo la procedura originale, con la strumentazione analogica prodotta secondo le specifiche indicazioni del Dottor Tomatis.
CONTATTI
Via San Tommaso d’Aquino, 5, 00136 Roma RM
Cel: +393489177161
Email: m2.dacosta@yahoo.it
Per tutte le informazioni sui nostri prodotti/servizi o semplicemente per maggiori chiarimenti, potete scriverci attraverso il form. Il nostro personale vi ricontatterà il prima possibile.
NB: Compilando il form ed inviando i tuoi dati dichiari implicitamente di aver preso visione e di accettare le condizioni generali presenti all’interno della Privacy Policy e della Cookie Policy.